1. AUDI A5
Audi introduce un nuovo modello nella sua gamma di fascia media: l'A4 e l'A5 saranno sostituite da un'unica vettura, che porterà il nome A5. Questo nuovo modello sarà disponibile in due varianti di carrozzeria: la versione wagon, denominata A5 Avant, e la cinque porte, che manterrà il nome A5 Sportback. Basata sulla piattaforma Mlb Evo, l'offerta motori comprenderà opzioni benzina, diesel e ibride plug-in.
2. KIA EV3
Kia continua a distinguersi per il suo design audace e innovativo. Dopo il lancio dei modelli elettrici EV6 ed EV9, entro la fine dell'anno è previsto l'arrivo di una nuova compatta elettrica che rappresenterà l'ingresso alla gamma a batteria del marchio coreano. Questo modello si farà notare per le sue dimensioni contenute, con una lunghezza di circa 4,3 metri, e per i contenuti tecnologici di alto profilo. Il prezzo di partenza sarà compreso tra 35.000 e 40.000 euro.
3. PEUGEOT e-408
La Peugeot ha introdotto un nuovo powertrain elettrico per la sua 408, che eroga 210 CV e 345 Nm di coppia. Alimentato da una batteria da 58,2 kWh netti, offre un'autonomia dichiarata di 453 km nel ciclo WLTP. La ricarica rapida in corrente continua raggiunge una potenza massima di 120 kW, permettendo di passare dal 20% all'80% della carica in circa 30 minuti.
4. MG CYBERSTER
MG amplia la sua gamma con la Cyberster, una roadster elettrica che rende omaggio alla tradizione sportiva del marchio. Disponibile in due versioni, la più potente offre 536 CV e un'autonomia fino a 580 km nel ciclo CLTC, grazie a una batteria da 77 kWh. La Cyberster accelera da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi e raggiunge una velocità massima di 200 km/h.
5. POLESTAR 4
Non lasciatevi ingannare dalle apparenze o dall'assenza scenografica del lunotto, rimpiazzato da una retrocamera funzionale: questo modello offre ben altro in termini di contenuti. Saranno disponibili due versioni, con potenze rispettivamente di 272 e 544 CV, alimentate da una batteria da 100 kWh che garantisce un'autonomia fino a 610 km. I prezzi partiranno da 65.000 euro.
6. TOYOTA LAND CRUISER
La Toyota Land Cruiser si rinnova con una nuova generazione che combina tradizione e innovazione. La versione First Edition, in particolare, rende omaggio al passato con fari circolari e dettagli di design classici. Sotto il cofano, il robusto motore 2.8 turbodiesel a quattro cilindri eroga 204 CV e 500 Nm di coppia, garantendo prestazioni solide sia su strada che in fuoristrada.
7. VOLKSWAGEN TAYRON
La Volkswagen Tayron, inizialmente destinata al mercato cinese, arriverà anche in Europa, posizionandosi tra la Tiguan e la Touareg. Con una lunghezza di 4,77 metri, offre configurazioni a cinque o sette posti. La gamma motori europea include opzioni benzina, diesel, mild hybrid e due varianti plug-in hybrid (eHybrid) con potenze di 204 e 272 CV. I prezzi partono da 45.900 euro, con consegne previste da marzo 2025.