BYD supera Tesla nei ricavi 2024: 107 miliardi di dollari e un futuro in rapida ascesa
Il colosso cinese BYD ha ufficialmente superato Tesla nel 2024, registrando ricavi record per 107,2 miliardi di dollari, contro i 97,7 miliardi dell’azienda guidata da Elon Musk. Un traguardo che consolida la posizione di BYD come leader globale della mobilità elettrica, grazie a vendite record, tecnologie all’avanguardia e una strategia di prezzi competitiva.
Crescita impressionante e numeri da leader
Nel 2024, BYD ha totalizzato 777,1 miliardi di yuan di fatturato, con un utile netto in crescita del 34% rispetto all’anno precedente, pari a 5,55 miliardi di dollari. Le vendite complessive hanno raggiunto 4,27 milioni di veicoli, superando Tesla nelle unità vendute se si includono anche i modelli ibridi. Per quanto riguarda i veicoli 100% elettrici, BYD ha sfiorato Tesla: 1,76 milioni contro 1,79 milioni. L’azienda non si ferma: per il 2025 punta a vendere tra 5 e 6 milioni di veicoli, e solo nei primi due mesi dell’anno ha già consegnato oltre 623.000 unità, con un incremento del 93% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Innovazione e accessibilità: le chiavi del successo
BYD si distingue per la capacità di rendere l’innovazione accessibile. Ha appena lanciato una tecnologia di ricarica ultra-rapida capace di fornire 400 km di autonomia in soli 5 minuti. Inoltre, ha introdotto sistemi avanzati di guida assistita su tutta la gamma, senza costi extra. Al contrario di Tesla, che da mesi registra un calo delle vendite in Cina, BYD ha rafforzato la sua quota nel mercato interno, raggiungendo il 15% delle vendite di auto passeggeri, incluse quelle con motore a combustione.
Grazie alla sua strategia di prezzi aggressiva, BYD è diventata una protagonista della “guerra dei prezzi” nel settore elettrico, migliorando anche la redditività, con un margine lordo del 22,3%, in crescita rispetto al 2023.
Espansione internazionale e nuovi investimenti
La crescita di BYD non si limita alla Cina. Le esportazioni sono aumentate del 71,9% nel 2024 e oggi rappresentano il 10% delle vendite totali. L’azienda sta valutando l’apertura di un terzo impianto in Europa, con Germania e Italia tra le candidate. Per sostenere l’espansione, BYD ha approvato un aumento di capitale da 5,59 miliardi di dollari destinato alla R&S e all’internazionalizzazione.
Tesla vs BYD: il confronto resta aperto
Nonostante il sorpasso nei ricavi, Tesla mantiene un forte vantaggio in Borsa, con una capitalizzazione di circa 800 miliardi di dollari contro i 157 miliardi di BYD. Inoltre, l’utile netto di Tesla resta più elevato: 7,6 miliardi di dollari nel 2024.
Tuttavia, le difficoltà di Tesla in Cina e il calo delle azioni (-38% nel 2025) pongono sfide importanti, mentre BYD continua a guadagnare terreno a livello globale.