Alfredo Altavilla, ex braccio destro di Sergio Marchionne in FCA e oggi Special Advisor per BYD Europe, lancia un messaggio chiaro: “Nel 2025 BYD svelerà più novità di qualsiasi altro costruttore”. Una dichiarazione che sottolinea le ambizioni del marchio cinese nel settore automotive.
Una gamma sempre più ricca
BYD amplia la sua offerta di modelli con nuove proposte ibride plug-in, affiancando il già noto Seal U DM-i. Tra le novità in arrivo spicca il Sealion 7, un SUV lungo 4,83 metri, progettato per inserirsi nel segmento D e sfidare la Tesla Model Y, regina del mercato.
Design europeo e interni raffinati
Il design del Sealion 7 è firmato da Wolfgang Egger, celebre per creazioni come l’Alfa Romeo 8C Competizione. Lo stile è moderno, con linee fluide e un’estetica europea, mentre gli interni, ispirati al mondo nautico, offrono un ambiente curato e di pregio.
La plancia include:
- Strumentazione digitale e head-up display.
- Display centrale da 15,6 pollici con sistema operativo intuitivo e reattivo.
Tecnologia all’avanguardia: Cell-to-Body
Grazie alla tecnologia Cell-to-Body, la batteria diventa parte integrante della struttura del veicolo, migliorando la rigidità e ottimizzando lo spazio interno.
Motorizzazioni e prestazioni
Il Sealion 7 è disponibile in due configurazioni:
- Monomotore posteriore: 313 cavalli, per chi cerca efficienza e autonomia.
- Doppio motore AWD: 530 cavalli, con una coppia di 690 Nm e uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi.
Autonomia e ricarica
- La versione monomotore, con una batteria da 82 kWh, offre fino a 482 km di autonomia.
- La versione AWD, con batteria da 91,3 kWh, promette fino a 502 km (circa 400 km in condizioni reali).
La ricarica rapida in corrente continua (fino a 230 kW) permette di passare dal 10% all’80% in soli 24 minuti. Inoltre, una pompa di calore di serie massimizza l’efficienza, sfruttando il calore generato dalla trasmissione elettrica.
Comfort e dotazioni
Il Sealion 7 punta a un’esperienza di guida premium:
- Insonorizzazione avanzata e tetto panoramico da 2,1 metri quadrati.
- Sedili confortevoli e un impianto audio Dynaudio di alta qualità.
- Bagagliaio da 520 litri, perfetto per famiglie e viaggi.
Nonostante il peso considerevole (2.435 kg per la AWD e 2.225 kg per la monomotore), il SUV offre prestazioni pronte e un elevato comfort di marcia. Le riprese sono rapide, anche se la maneggevolezza nelle curve risulta inferiore rispetto ad alcune concorrenti.
Prezzi competitivi
Il Sealion 7 parte da 46.500 euro per la versione monomotore, mentre la Excellence AWD raggiunge i 57.390 euro. Questi prezzi sono in linea con le versioni base e Performance della Tesla Model Y, rendendo il Sealion 7 un’opzione competitiva e interessante per il mercato europeo.