È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM del 20 maggio 2024, che introduce nuove disposizioni sugli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti.
Grazie all'intervento di Assilea, il leasing è stato incluso nel provvedimento.
Come noto, il provvedimento ridistribuisce le risorse degli incentivi, per un totale di circa 800 milioni di euro, destinati agli acquisti effettuati a partire dalla data di entrata in vigore fino al 31 dicembre 2024.
I 793 milioni di euro stanziati sono così suddivisi:
- Veicoli full hybrid e mild hybrid (con emissioni tra 61 e 135 g/km): 403 milioni di euro
- Veicoli ibridi plug-in (con emissioni tra 21 e 60 g/km, e prezzo di listino fino a 45.000 euro): 150 milioni di euro
- Veicoli elettrici (con emissioni tra 0 e 20 g/km, e prezzo di listino fino a 35.000 euro): 240 milioni di euro
Incentivi per la fascia 0-20 g/km (prezzo di listino fino a 35.000 euro IVA esclusa):
- Senza rottamazione: 6.000 euro (7.500 euro per persone con ISEE inferiore a 30.000 euro)
- Con rottamazione fino a Euro 2: 11.000 euro (13.750 euro)
- Con rottamazione Euro 3: 10.000 euro (12.500 euro)
- Con rottamazione Euro 4: 9.000 euro (11.250 euro)
Incentivi per la fascia 21-60 g/km (prezzo di listino fino a 45.000 euro IVA esclusa):
- Senza rottamazione: 4.000 euro (5.000 euro)
- Con rottamazione fino a Euro 2: 8.000 euro (10.000 euro)
- Con rottamazione Euro 3: 6.000 euro (7.500 euro)
- Con rottamazione Euro 4: 5.500 euro (6.875 euro)
Incentivi per la fascia 61-135 g/km (prezzo di listino fino a 35.000 euro IVA esclusa):
- Con rottamazione fino a Euro 2: 3.000 euro
- Con rottamazione Euro 3: 2.000 euro
- Con rottamazione Euro 4: 1.500 euro
Il piano conferma la rottamazione delle auto dalla categoria Euro 0 ad Euro 4 e include anche quelle Euro 5 nel caso di acquisto di vetture elettriche o ibride plug-in.