In Europa, il Leasing e il Noleggio a Lungo Termine si confermano strumenti chiave per accelerare la transizione ecologica. Grazie a questi modelli di utilizzo, che sostituiscono la proprietà con l’accesso agli asset, si innesca un cambiamento profondo nei paradigmi di consumo e produzione, favorendo lo sviluppo dell’economia circolare.
Queste soluzioni permettono alle aziende di aggiornare costantemente le proprie risorse, accedendo a tecnologie più efficienti e sostenibili. In particolare, le PMI possono rimanere competitive e in linea con i nuovi obiettivi ambientali, senza dover sostenere l'onere dell’acquisto diretto.
Ecco come il leasing e il noleggio contribuiscono concretamente alla transizione verde:
- Sostituzione di tecnologie obsolete con soluzioni più sostenibili, riducendo consumi ed emissioni.
- Ottimizzazione del ciclo di vita degli asset: gli strumenti di proprietà dei locatori possono essere riaffittati, ristrutturati, riutilizzati o riciclati, riducendo gli sprechi.
- Facilitazione dell’accesso ai capitali per investimenti green, come turbine eoliche, impianti per biocarburanti, pannelli fotovoltaici e batterie di lunga durata.
- Diffusione della mobilità sostenibile, incentivando l’adozione di veicoli a basse emissioni attraverso formule di leasing flessibili.