Sarà operativo dalle ore 12:00 del 5 febbraio fino alle ore 12:00 dell’8 aprile 2025 lo sportello dedicato alla presentazione delle domande per accedere ai Mini Contratti di Sviluppo, il nuovo strumento introdotto dal DL Coesione. Con una dotazione iniziale di 300 milioni di euro, questa misura mira a sostenere investimenti produttivi di media dimensione finanziaria, focalizzati sulle tecnologie critiche.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso un decreto direttoriale emanato su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha definito le modalità di accesso alle agevolazioni per programmi di investimento che vanno dai 5 milioni ai 20 milioni di euro. Questi programmi dovranno essere finalizzati allo sviluppo o alla produzione di tecnologie critiche, con l’obiettivo di rafforzare e salvaguardare le catene del valore strategiche, come previsto dal regolamento UE 2024/795, che ha istituito la piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe Platform).