1. AUDI Q3
La nuova SUV di Audi segna un’evoluzione importante in termini di maturità, presentando un design più essenziale e raffinato. A bordo debutta il Digital Stage, già visto sui modelli di fascia superiore, mentre i fari micro-LED di nuova generazione consentono di controllare con maggiore precisione l’intensità e la direzione del fascio luminoso. In Italia, il prezzo parte da 42.500 euro, disponibile anche nella versione diesel.
2. CITROEN C5 AIRCROSS
Ibrida, plug-in o completamente elettrica, la nuova generazione nasce sulla piattaforma Stla Medium, la stessa della Peugeot 3008. Si distingue per un design inedito e personale, un bagagliaio spazioso e un ampio touchscreen verticale al centro della plancia. Le dimensioni crescono: la lunghezza raggiunge ora i 4,65 metri, offrendo ancora più comfort e presenza su strada.
3. HYUNDAI IONIQ 9
Questa maxi-SUV della Casa coreana, lunga oltre cinque metri e gemella della Kia EV9, debutterà sul mercato italiano subito dopo l’estate. È equipaggiata con una batteria da 110 kWh che garantisce un’autonomia dichiarata di 620 km, combinando spazio, tecnologia e prestazioni di alto livello.
4. JEEP COMPASS
La nuova generazione adotta la piattaforma Stla Medium e introduce un approccio multi-energia, offrendo versioni elettrica, ibrida full e plug-in. La produzione continuerà nello storico stabilimento di Melfi, in Basilicata, confermando il legame del modello con il territorio italiano.
5. JAECOO 5
La sorella minore della Serie 7 riprende il suo design squadrato e deciso, mantenendo un carattere elegante ma muscoloso. Sarà disponibile in tre varianti di motorizzazione — benzina, ibrida ed elettrica — per offrire una scelta completa tra tradizione e innovazione.