Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da Jato Dynamics, il mercato europeo dell’auto mostra segnali di ripresa nel mese di marzo 2025. Le immatricolazioni di veicoli nuovi sono salite del 3,2% rispetto allo stesso mese del 2024, raggiungendo quota 1.423.340 unità, invertendo così la flessione registrata nei primi due mesi dell’anno.
Tra i protagonisti della crescita ci sono le auto elettriche a batteria (Bev), che segnano un significativo +23%, toccando le 240.891 unità immatricolate. La loro quota di mercato si attesta al 17%, in aumento di 2,7 punti percentuali. Tuttavia, questo non basta: per rispettare i target sulle emissioni fissati dall’Unione Europea, le elettriche dovrebbero coprire almeno il 22% del mercato – escludendo le auto prodotte in Cina – come spesso sottolineato dall’ACEA, l’associazione dei costruttori europei.
Tesla in difficoltà, boom Volkswagen
Nonostante il trend positivo del comparto elettrico, Tesla registra una performance negativa: le immatricolazioni crollano del 30%, fermandosi a 27.828 unità. Una battuta d’arresto che apre la strada a Volkswagen, sempre più agguerrita sul fronte Bev: il gruppo tedesco sale a 25.544 immatricolazioni, con un balzo del 118% rispetto all’anno precedente, trainato soprattutto dal successo della ID.7, che da sola totalizza 7.438 unità.