1. AUDI A6
Dopo la versione familiare, toccherà alla berlina: il nuovo modello di Ingolstadt prenderà il posto dell’attuale generazione, mantenendone i motori termici ma aggiornati con sistemi ibridi, sia mild che plug-in. Anche il nome resterà invariato, contrariamente a quanto inizialmente previsto.
2. KIA SPORTAGE (RESTYLING)
Il restyling del SUV coreano è già stato svelato nel mercato domestico e farà il suo debutto in Europa intorno a metà anno. La gamma motori sarà particolarmente ricca, includendo propulsori termici, ibridi full e plug-in hybrid.
3. MITSUBISHI C-SUV
Questo nuovo modello nasce sulla base della Renault Symbioz e condivide con essa il motore 1.6 full hybrid da 145 CV di origine francese, già utilizzato anche dalla “sorella” ASX. Tra i principali punti di forza spicca il bagagliaio, con una capacità superiore ai 600 litri.
4. OMODA 7
Con una lunghezza di 4,62 metri, la nuova SUV cinese si appresta a debuttare sul nostro mercato equipaggiata con un sistema ibrido plug-in in grado di offrire fino a 95 chilometri di autonomia in modalità elettrica. In un secondo momento è previsto anche l’arrivo di una versione con motore termico tradizionale: un 1.6 turbo benzina quattro cilindri da 147 CV.
5. VOLVO ES90
Si tratta di uno dei modelli più significativi dell’anno per la Casa svedese. Costruito sulla stessa piattaforma SPA2 della EX90, offre pacchi batteria da 92 o 106 kWh e propone motorizzazioni con potenze che spaziano da 333 a 680 CV.