Classifica generale
-
Dacia Sandero resta al primo posto, nonostante un calo delle vendite fino a –17% a giugno rispetto a gennaio, con un calo complessivo del –9,4% nel semestre.
-
Renault Clio, grazie a una strategia di vendita aggressiva in vista del rinnovo del modello, ha registrato una rapida crescita da aprile e ha superato la Sandero, guadagnando la seconda posizione nella classifica semestrale. A giugno, la Clio è risultata l’auto più venduta del mese.
-
La Tesla Model Y ha fatto un sorprendente ritorno ai vertici: seconda a giugno e tra le auto elettriche più vendute del semestre, con oltre 68.800 unità consegnate tra gennaio e giugno.
Trend del mercato europeo
-
Le immatricolazioni nell’UE sono diminuite del 1,9% nel semestre, con 5.576.568 auto targate, e un calo del 7,3% solo a giugno, dove le consegne nell’UE hanno toccato 1.010.201 unità.
Evoluzione delle alimentazioni
-
L’elettrico puro (BEV) ha raggiunto una quota del 17,4% del mercato europeo nei primi sei mesi, segnando una crescita del 25% anno su anno.
-
Le ibride (full e mild hybrid) continuano a dominare con circa il 35% del totale, pari a oltre 1,6 milioni di unità vendute da gennaio a maggio.
-
In forte aumento anche le plug-in, che rappresentano circa l’8,2% del mercato europeo.
L’ascesa dei marchi cinesi
-
Le case automobilistiche cinesi hanno quasi raddoppiato la loro quota di mercato, raggiungendo il 5,1% nei primi sei mesi del 2025: un dato significativo, quasi equivalente a Mercedes-Benz (5,2%) e superiore a Ford.
-
BYD, in testa tra i marchi cinesi, ha registrato una crescita del 311% su base annua, con oltre 70.500 vetture immatricolate nei primi sei mesi.
-
Marchi come MG, Xpeng e Leapmotor hanno aumentato le loro vendite complessive, facendo impennare la quota cinese complessiva anche sulle plug‑in: +546% ad aprile.
Flessioni tra i marchi tradizionali
-
Tesla ha visto un calo delle proprie vendite totali del 49% in aprile rispetto al 2024 e ridotto la propria quota di mercato a circa l’1,6% nel semestre. Tesla è stata superata in vendite totali da SAIC Motor (MG).
-
Stellantis ha registrato un calo del 9,6% nei primi quattro mesi e chiuso il semestre con una quota di mercato in discesa, malgrado alcune performance positive (come Alfa Romeo e Peugeot).
-
Il Gruppo Volkswagen, invece, ha messo a segno una crescita del 4,5% nei primi quattro mesi, trainato specialmente da Cupra (+49,7%).